Ecoincentivi

Incentivi nazionali 2025

I nuovi incentivi statali 2025 sono l’occasione ideale per passare alla mobilità elettrica in modo facile ed economico. Scopri a chi sono rivolti e come usufruirne

Gamma veicoli disponibili

RENAULT 4 E-TECH 100% ELECTRIC


RENAULT 5 E-TECH 100% ELECTRIC


MEGANE E-TECH 100% ELECTRIC


SCENIC E-TECH 100% ELECTRIC


NUOVO MASTER E-TECH 100% ELECTRIC FURGONE


Renault 4 Van E-Tech


Scenic E-Tech electric autocarro fiscale


Possono beneficiare del contributo:

Privati

Persone fisiche con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) pari o inferiore a 40.000€, residenti in un’area urbana funzionale, e a condizione della contestuale rottamazione di un veicolo di pari categoria fino a Euro 5, di cui risulti proprietario da almeno 6 mesi.

Gli incentivi statali si applicano per l’acquisto di veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV) e con prezzo risultante dal listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice pari o inferiore a 35.000 euro IVA e optional esclusi.

L’incentivo è riconosciuto a un solo soggetto per nucleo familiare ed è pari a:

11.000 euro, nel caso in cui l’acquirente abbia ISEE inferiore o pari a 30.000 euro;

9.000 euro, nel caso in cui l’acquirente abbia ISEE superiore a 30.000 euro ma inferiore o pari a 40.000 euro.

 Il contributo è valido per l’acquisto di un solo veicolo, e la sua proprietà deve essere mantenuta per almeno 24 mesi.

Microimprese

Microimprese* con sede legale in un’area urbana funzionale, e a condizione della contestuale rottamazione di un veicolo di pari categoria fino a Euro 5.
Gli incentivi statali si applicano per l’acquisto di veicoli di categoria N1-N2 nuovi di fabbrica ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV).


Ogni microimpresa ha diritto ad un massimo di due bonus e l’importo dell’incentivo copre fino al 30% del prezzo di acquisto del veicolo (IVA esclusa) con un massimale di 20.000 di euro, nel rispetto del regime de minimis.


Il contributo è riconosciuto per l’acquisto di massimo 2 veicoli, che dovranno essere intestati al titolare della microimpresa, il quale deve mantenere la loro proprietà per almeno 24 mesi.

 

*Microimpresa, l’impresa, come definita dall’art. 2, punto 9 del regolamento (UE) 2023/955 del 10 maggio 2023, che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo o un bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro, calcolato conformemente agli articoli da 3 a 6 dell’allegato I del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione.