Incentivi statali per l'acquisto di veicoli elettrici

incentivi statali per l'acquisto del veicolo elettrico

Incentivi statali per l'acquisto di veicoli elettrici

I nuovi incentivi statali 2025 sono l’occasione ideale per passare alla mobilità elettrica in modo facile ed economico. Scopri a chi sono rivolti e come usufruirne.


Inoltre, anche a livello regionale o comunale, possono essere in vigore degli incentivi che renderanno l'acquisto del tuo veicolo elettrico ancora più conveniente. Scopri gli incentivi locali in corso e contatta l'ente di riferimento per verificarne l'effettiva disponibilità e le ulteriori condizioni.

 

seguenti contributi statali fanno riferimento al decreto del 8 agosto 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 208 del 8 settembre 2025, e relativo alla concessione di incentivi a fondo perduto previsti dal PNRR, ai fini dell’attuazione di un programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici.

 

 

Gli incentivi statali si applicano per l’acquisto di veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV) e con prezzo risultante dal listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice pari o inferiore a 35.000 euro IVA e optional esclusi.

 

Possono beneficiare del contributo:

Persone fisiche con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) pari o inferiore a 40.000€, residenti in un’area urbana funzionale, e a condizione della contestuale rottamazione di un veicolo di pari categoria fino a Euro 5.

L’incentivo è riconosciuto a un solo soggetto per nucleo familiare ed è pari a:

  • 11.000 euro, nel caso in cui l’acquirente abbia ISEE inferiore o pari a 30.000 euro;
  • 9.000 euro, nel caso in cui l’acquirente abbia ISEE superiore a 30.000 euro ma inferiore o pari a 40.000 euro.

Microimprese con sede legale in un’area urbana funzionale, e a condizione della contestuale rottamazione di un veicolo di pari categoria fino a Euro 5.
Gli incentivi statali si applicano per l’acquisto di veicoli di categoria N1-N2 nuovi di fabbrica ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV).
Ogni microimpresa ha diritto ad un massimo di due bonus e l’importo dell’incentivo copre fino al 30% del prezzo di acquisto del veicolo (IVA esclusa) con un massimale di 20.000 di euro, nel rispetto del regime de minimis.

Le richieste saranno gestite tramite una piattaforma informatica dedicata, sviluppata da Sogei, che consentirà la registrazione dei beneficiari, dei venditori aderenti all’iniziativa e la generazione dei bonus. Il contributo sarà erogato sotto forma di sconto diretto in fase di acquisto.

 


Le informazioni contenute in questa pagina potrebbero non essere esaustive. Per maggiori informazioni, contattare la Rete Renault o consultare il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al

link https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2025/09/08/208/sg/pdf